QUEEN CLASSIC SURF FESTIVAL
2025-09-05

12 - 13 - 14 SETTEMBRE
Il Queen Classic Surf Festival, presentato da Vans, si terrà il 12, 13 e 14 settembre 2025 sulla spiaggia della Côte des Basques a Biarritz. Primo festival di surf inclusivo, solidale e gratuito, il Queen Classic Surf Festival si distingue fin dalla sua nascita nel 2021 da tutte le altre iniziative associative, culturali e sportive. Per tre giorni, si alterneranno performance, dibattiti, installazioni artistiche e competizioni, animate dalle migliori surfiste del mondo, tra cui Sasha Jane Lowerson, la prima surfista transgender ad aver vinto una competizione professionale. Molto più di un semplice evento, il Queen è un luogo che promuove la diversità e decostruisce le norme di questo settore, proponendo un surf in controtendenza. Il festival è uno spazio di riflessione e azione che mette in discussione pratiche, immaginario e accessibilità dello sport, scardinando le dinamiche di esclusione e restituendo spazio a donne e minoranze. Attraverso una programmazione eclettica, il Queen dà voce ad associazioni impegnate nella difesa dei diritti LGBTQIA+, nella parità di genere, nell’ecologia e nella cultura basca, affermando così il proprio radicamento in cause sociali essenziali. Il Queen Classic Surf Festival è un evento plurale che mira a cambiare le rappresentazioni nella cultura surf e non solo.

SURF
Il 13 e 14 settembre, la Côte des Basques sarà il palcoscenico di due giornate di competizione, con un format inedito che riunisce longboard e shortboard. Talenti provenienti da Iran, Brasile, Guadalupa, Stati Uniti e molti altri Paesi si sfideranno sulle onde in uno spirito di condivisione ed eccellenza. Ispirato da una visione inclusiva del surf, l’evento celebra la pluralità delle identità, dei corpi e dei percorsi. Donne, uomini e persone non binarie della comunità queer si incontrano su un piano di parità, in una competizione dove contano solo tecnica, fluidità, audacia e spirito di squadra. L’evento si inserisce in una dinamica portata avanti da figure emblematiche come Sasha Jane Lowerson, prima surfista trans di alto livello; Marie Chauché, icona delle grandi onde del Paese Basco; Lola Mignot, soprannominata la “Rosalía del surf”; Frankie Harrer e Jaleesa Vincent, icone punk del surf contemporaneo; e Karina Rozunko, star mondiale del longboard classico. A loro si unirà il Club de Surf Queer, con free sessions aperte e festive, trasformando la costa basca in uno spazio di libertà, visibilità e celebrazione collettiva.
Jaleesa Vincent è una surfista australiana e artista multidisciplinare dal talento libero e deciso. Originaria della Sunshine Coast, si distingue per un approccio istintivo al surf, lontano dai circuiti convenzionali, e per un’energia creativa che attraversa tutti i suoi progetti. Musicista, cantante in una band punk e artista visiva, sviluppa un universo grezzo ed espressivo che fonde pittura, performance e una forte identità visiva. Jaleesa incarna una nuova generazione di talenti ibridi, al crocevia tra sport e arte.
Karina Rozunko è una surfista americana originaria di San Clemente (California) e una figura di riferimento del longboard moderno. Scoperta giovanissima da Joel Tudor, si è rapidamente imposta sulla scena internazionale grazie al suo stile fluido, ispirato al surf classico ma reinterpretato con un tocco personale. Ambasciatrice Vans Surf, ha partecipato e brillato in competizioni prestigiose come il Vans Duct Tape Invitational, distinguendosi anche in progetti creativi, tra cui il film Doll Riot, che unisce surf, estetica e cultura alternativa. Attraverso il suo surf e le sue collaborazioni artistiche – tra cui una collezione con Vans – Karina Rozunko incarna una generazione di surfiste che intrecciano performance, stile e libertà di espressione.

MUSICA
La musica del Queen Classic Surf Festival non accompagna soltanto le giornate, ma accende anche le notti con performance magnetiche e coinvolgenti. Il festival celebra la diversità dei suoni e dei corpi, creando ogni sera un'atmosfera unica. Guidata da artisti che rompono gli schemi, la programmazione va oltre una semplice scaletta musicale: offre un'esperienza collettiva, un vero manifesto di libertà e festa. Nelle edizioni precedenti, le memorabili performance di Lulu Van Trapp, Barbara Butch e Agar Agar hanno lasciato il segno, così come l'energia liberatoria dei DJ set di Dustin Muchuvitz, Reina Del Mar e Anaïs B. Collettivi come La Sueur, La Créole, La Famille Maraboutage e Divin0 hanno dato vita a performance ibride, ritmate e impegnate. Accanto a loro, Anaïs B, Marge, PATXARANGA ed Eusko Princess hanno rappresentato la scena locale.

PODCAST
Condotto dalla giornalista Élisa Routa su DIA RADIO, il podcast Disco Queen esplora i legami tra sport, cultura e società, portando alla luce temi spesso trascurati. Atlete, attiviste, sociologhe e artiste intervengono per interrogare i rapporti di potere nello sport e decostruire le norme dominanti. Dalla rappresentanza delle minoranze all'inclusione degli atleti con disabilità, passando per l'ipersessualizzazione del surf e l'evoluzione del topless sulle spiagge francesi, il podcast sfida i preconcetti e alimenta il dibattito. In questa ottica, Disco Queen arriva anche sulla spiaggia per registrare puntate live davanti al pubblico.

Proprio in tempo per il Queen Surf Festival, scopri la collezione New Future — una audace evoluzione del Premium Old Skool™, co-progettata dalle atlete Karina Rozunko e Tania Cruz, che porteranno la loro energia da surf e skate al festival.
Programma dell’evento
VENERDÌ 12 SETTEMBRE
Lineup:
- 18:00 – 19:30: DJ Set: Jihane e Aevril
- 19:30 – 20:30: DJ Mudfat
- 20:30 – 20:45: Decadence Drag Show
- 20:45 – 22:15: Salo B2B Romero
- 22:15 – 22:30: Decadence Show
- 22:30 – 01:00: AcidePlastique
SABATO 13 SETTEMBRE
Surf:
- 12:00 – 15:30: Surf Competition - 1st HEAT
- 15:30 – 16:30: Expression Session
Skate:
- 11:00 – 13:00: Skateboarding Initiations
- 16:00: VANS Free Waffles
- 17:00 – 19:00: Competition - Cash 4 Tricks
Village Activities:
- 11:00: Pilates Warm-Up
- 11:00: Mus Tournament
- 10:30: Collective Reading (Arpentage)
- 14:00: Basque Dance Initiations (Adults)
- 15:00: Basque Dance Initiations (Children)
- 14:30: Cliff Erosion Workshop
- 15:00: Brazilian Dance by FC Murette
Lineup:
- 19:00 – 21:00: Myriam Stamoulis
- 21:10 – 22:20: Oh Non
- 22:30 – 01:00: Tysha Cee
DOMENICA 14 SETTEMBRE
Surf:
- 14:00 – 16:00: Surf Competition - SEMI FINALS
- 16:00 – 17:00: Expression Session
- 17:00 – 17:40: FINALS
Skate:
- 11:00 – 13:00: Skateboarding Initiation
- 16:00: VANS Free Waffles
- 18:00: Skate Jam - Goodies 4 Tricks
Village Activities:
- 10:30: Fitness Class by YesCam
- 10:30: Meditation with Les Ginettes Cartons
- 11:30: Podcast Stage - Collectif Uarte
- 12:00: Podcasts
- 14:30: Hula Hoop Class with Surf Hula
- 15:30: 80’s Sports Class with Aerobic Club
- 19:00: Arm Wrestling Tournament
Lineup:
- 20:30 – 21:00: Awards Ceremony
- 21:00 – 22:00: Batucada Feminista
- 22:00 – 01:00: Maraboutage B2B La Sueur
Contenuti correlati

Athletes
Sean Gunning
2025-11-11
on la stagione europea delle onde alle porte, abbiamo chiamato Sean per parlare dell'Australia, della scena underground cantabrica e dei suoi progetti futuri.
Ulteriori informazioni
Surf
Seb Smart
2025-07-23
Con il suo stile ricercato e la sua energia inesauribile, Seb Smart è un vero britannico e un europeo, sia in acqua che fuori.
Ulteriori informazioni
Community
SKATE & SURF FILM FESTIVAL TORNA A MILANO CON UNA NUOVA EDIZIONE ESCLUSIVA
2025-06-20
Onde Nostre / Block10 in collaborazione con East Market e il supporto di Vans presenta una nuova edizione del Skate & Surf Film Festival. Appuntamento il 21 e 22 giugno presso East End Studios.
Ulteriori informazioni
Surf
Mikey Feb
2025-05-23
Negli ultimi dieci anni, Mikey Feb è diventato un nome di riferimento assoluto nel surf mondiale—giustamente.
Ulteriori informazioni
