BMX: la guida definitiva di Vans
2025-10-22
Il BMX è molto più di uno sport. È uno stile di vita. È libertà. Solo tu, la tua bici e un mondo di avventure. Stai pensando di iniziare a pedalare? Cerchi nuovi accessori per la BMX? Oppure, semplicemente, è un mondo che ti affascina e non vedi l’ora di saperne di più? La nostra guida fa al caso tuo.
Cos'è il BMX?
Partiamo dalle basi. Cosa significa BMX? L'acronimo BMX sta per "Bicycle Motocross". Questo movimento si è sviluppato tra gli anni '60 e '70, quando dei ragazzi californiani iniziarono a emulare i loro idoli del motocross, ma in bicicletta.
Quindi, in cosa consiste il BMX? Si tratta di una disciplina basata su sprint, percorsi off-road, curve strette e acrobazie. Tutto ha avuto inizio con gare su terreni dissestati, ma la sua evoluzione è stata rapida: dal freestyle ai percorsi urbani, dalle sessioni nei parchi ai paesaggi collinari, fino alle vert ramp, oggi il mondo del BMX è più variegato che mai. Gli stili sono molti, ma l'essenza resta invariata.
Per riassumere, il BMX è una disciplina che si pratica con bici compatte e robuste, perfetta per chi ama gare, acrobazie e creatività.

Cosa si intende per bicicletta BMX?
Una bicicletta BMX non è una semplice bici in versione compatta, ma un mezzo con uno stile unico, progettato per resistere agli impatti e offrire la massima precisione di guida. Scopriamo insieme le principali caratteristiche:
- Telaio: solitamente realizzato in acciaio, è compatto, leggero e, al contempo, resistente.
- Ruote: in genere hanno una dimensione di 20", a meno che non si scelga di optare per un modello mini o cruiser. Le bici BMX per bambini sono spesso dotate di rotelle extra, mentre i modelli standard hanno due ruote.
- Gomme: pensate per affrontare percorsi sterrati o rampe, sono spesse e vantano un'ottima aderenza.
- Cambio: essenziale, con una sola marcia. Il BMX è una disciplina basata sulla velocità, non sulla durata.
- Freni: alcune biciclette BMX non hanno il freno anteriore e chi pratica freestyle rinuncia spesso a entrambi. I principianti, invece, usano solo il freno posteriore.
Una delle domande più comuni tra chi inizia a muovere i primi passi nel mondo del BMX è: come scegliere la misura della bici BMX? Dipende dalla tua altezza e dal tuo stile di guida. La maggior parte degli adolescenti e delle persone adulte usa ruote da 20", tuttavia chi ha una corporatura minuta o è ancora molto giovane preferisce modelli da 18". Anche la lunghezza del telaio è importante: i rider alti di solito si trovano meglio con le bici dotate di un tubo superiore più lungo.
Ricapitolando, grazie alle loro dimensioni compatte, le biciclette BMX sono agili, reattive, robuste e pensate per dare il massimo.

Come avvicinarsi al BMX
Ora che conosci le basi ti starai sicuramente chiedendo come iniziare a praticare BMX. Ecco una piccola guida che abbiamo stilato per supportarti in questo percorso.
Fase 1: scegli la bici
Prima di tutto, trova una bici adatta a te. I modelli standard hanno ruote da 20", ma se sei molto giovane o di corporatura minuta, puoi optare per una bicicletta da 18". Se cerchi la velocità, scegli un telaio leggero da gara. Vuoi cimentarti con il freestyle? Allora avrai bisogno di qualcosa di più robusto.
Fase 2: equipaggiati al meglio
Dovrai innanzitutto procurarti un casco da indossare sempre. Inoltre, avrai bisogno di guanti, ginocchiere, parastinchi e scarpe adeguate. Il BMX è una disciplina impegnativa, è importante proteggersi al meglio.
Fase 3: trova il posto giusto per allenarti
Inizia in parcheggi vuoti, campi da basket o skatepark. Se senti il richiamo della competizione, cerca una pista BMX nella tua zona. Il BMX è nata in California, dove i ragazzi costruivano piste sterrate per imitare il motocross: mantieni vivo lo spirito DIY di questo sport.
Fase 4: inizia dalle basi
Prima di passare alle acrobazie, impara a mantenere il controllo della bici. Inizia con il bunny hop (una tecnica di salto) e il manual (l'impennata senza l'uso dei pedali): la maggior parte dei trick si basano su queste manovre. Abituati a percepire la bicicletta come un'estensione di te.
Fase 5: non avere fretta
Non cercare subito di replicare i trick dei rider più avanzati, ma procedi con i tuoi tempi. Una volta che padroneggerai le basi, potrai iniziare a esercitarti con rotazioni, acrobazie aeree e grind.

BMX: cultura e stile
Il BMX non è solo uno sport, ma un vero e proprio stile di vita adottato da un'intera comunità che Vans ha sempre sostenuto, tramite la sponsorizzazione di rider e competizioni.
Nel BMX, l'importante è insistere fino al raggiungimento dell'obiettivo. Sicuramente cadrai. Anzi, accadrà spesso. Ma ogni caduta sarà un passo che ti avvicinerà alla riuscita del tuo trick. Il BMX è anche autoaffermazione: in questo universo non esistono divise. Sei tu a scegliere la bici, lo stile di pedalata e cosa indossare.
In sostanza, BMX è sinonimo di libertà. Una volta che sarai dentro, non guarderai più marciapiedi, corrimano e strade allo stesso modo, il mondo si trasformerà in un enorme parco giochi. Passa all'azione: allaccia le tue Vans, salta in sella e inizia a pedalare.
Contenuti correlati

Blog
Atterraggio perfetto! Come fare un ollie
2025-07-29
Leggi i nostri consigli per imparare a fare un ollie con lo skateboard e cimentati con l’atterraggio perfetto. Sai già fare questo trick? Scopri come raggiungere nuove altezze.
Ulteriori informazioni
Blog
Qual è la differenza tra shorts e boardshorts?
2025-07-29
L’estate è arrivata, con le sue luminose giornate da trascorrere sul bagnasciuga o a bordo piscina. Se sei alla ricerca del capo perfetto per completare l’outfit e desideri conoscere la differenza tra
Ulteriori informazioni
Blog
Perché gli skater indossano le Vans?
2025-03-14
La struttura robusta e le suole uniche di Vans le hanno rese popolari fin dagli albori dello skateboarding. La combinazione ideale di aderenza, comfort e durabilità dà agli skater controllo e sicurezz
Ulteriori informazioni
Blog
Vivi la vita Off the Wall con Vans Action Sports
2025-03-03
Se sei un atleta che dà sempre il massimo, hai bisogno di un equipaggiamento in grado di supportare ogni tuo asso nella manica. Con le giuste calzature per gli sport d'azione, puoi affrontare qualsias
Ulteriori informazioni