Atterraggio perfetto! Come fare un ollie

2025-07-29

Leggi i nostri consigli per imparare a fare un ollie con lo skateboard e cimentati con l’atterraggio perfetto. Sai già fare questo trick? Scopri come raggiungere nuove altezze.

Stomping it! How to Ollie

Cos’è un ollie?

 

Hai mai visto qualcuno andare in skateboard e saltare su marciapiedi o corrimano senza mai toccare la tavola con le mani? Quello è un ollie. Ma in cosa consiste esattamente questa tecnica?

 

L’ollie è uno dei primi trick che si imparano con lo skateboard e costituisce la base di esercizi più complessi. Inventato da Alan "Ollie" Gelfand alla fine degli anni ’70, l’ollie prevede che lo skater spinga il tail della tavola a terra, per poi saltare in aria. In questo modo, lo skateboard seguirà i suoi movimenti, senza la necessità di usare le mani. È un trick semplice ma fondamentale, che spalanca le porte a moltissime manovre creative.

Stomping it! How to Ollie

Come fare un ollie con lo skateboard

 

Imparare a fare un ollie non è semplicissimo per chi è alle prime armi, ma cercheremo di facilitare l’impresa spiegando nel dettaglio le fasi che lo compongono.

 

Fase 1: Assicurati che i piedi siano nella posizione giusta
Posiziona il piede posteriore sul tail della tavola, cercando di mantenere la pianta ben centrata, e il piede anteriore, leggermente inclinato, appena dietro le viti: in questo modo, avrai abbastanza spazio per dare la spinta verso l’alto. Per incrementare le possibilità di riuscita del trick, consigliamo di indossare calzature flessibili e dotate di un ottimo grip, come per esempio un paio di scarpe da skate di qualità.

 

Fase 2: Accovacciati e preparati al salto
Piega le ginocchia e accovacciati leggermente, spostando il peso sul piede posteriore. Questa posizione consente di accumulare l’energia necessaria per un pop esplosivo.

 

Fase 3: Prepara il pop e salta
Spingi con un movimento rapido il tail verso il basso utilizzando il piede posteriore (un movimento che in gergo si chiama pop) e, contemporaneamente, salta verso l’alto. L’obiettivo è colpire il terreno con il tail mediante un gesto deciso, così da spingere la tavola verso l’alto.

 

Fase 4: Fai scivolare il piede anteriore
Mentre ti cimenti con il pop, fai scivolare il piede anteriore verso il nose della tavola. Questo movimento fa in modo che lo skateboard si libri in aria nella caratteristica posizione orizzontale.

 

Fase 5: Mantieni la tavola parallela al suolo e atterra
Mentre sei in aria, assicurati che le spalle siano parallele alla tavola, mantieni le ginocchia leggermente piegate per ammortizzare l’impatto e cerca di atterrare con i piedi sulle viti.
 

Stomping it! How to Ollie

Come fare un ollie in movimento

 

Una volta che avrai preso confidenza con l’ollie partendo da una posizione statica, potrai imparare a destreggiarti con questo trick anche quando sei in movimento.

 

Consiglio 1: Inizia lentamente
Inizia con movimenti lenti, per prendere confidenza con il trick senza rischiare di farti male. Esercita una spinta leggera, mantieni l’equilibrio e preparati a seguire i passaggi appresi in precedenza.

 

Consiglio 2: Il tempismo è fondamentale
Il tempismo è fondamentale per imparare a fare un ollie in movimento. Inizia con il pop, poi lascia scivolare il piede anteriore proprio come faresti in una posizione statica, senza però sottovalutare il fattore dinamico. All’inizio non sarà semplice, quindi prenditi il tempo necessario per prendere confidenza con il trick senza pensare subito alla velocità.

 

Consiglio 3: Aumenta la velocità in maniera graduale
Una volta acquisita sicurezza, aumenta la velocità in maniera graduale. Gli ollie più scattanti richiedono movimenti dei piedi molto rapidi e un tempismo quasi impeccabile. Tuttavia, una volta che sarai in grado di padroneggiare la tecnica, riuscirai superare anche ostacoli voluminosi e noterai netti miglioramenti nell’esecuzione dei flow.

 

Consiglio 4: Impegnati al massimo
Cerca di dare il meglio a ogni atterraggio. Per evitare esitazioni, che possono causare una perdita di equilibrio, è necessario credere nelle proprie capacità e mettere in gioco la massima determinazione. Confida nella tua pratica e impegnati al massimo, anche quando cadi: sono fasi imprescindibili per chi desidera dominare la tavola.

Stomping it! How to Ollie

Come fare un ollie alto

 

Una volta che avrai perfezionato le tecniche di base, imparato a salire sui marciapiedi e a saltare piccoli ostacoli, non ti resta che provare a raggiungere nuove altezze. Gli ollie alti non sono solo belli da vedere, ma aprono anche un ampio ventaglio di possibilità sulla tavola.

 

Consiglio 1: Rafforza il tuo pop
Per riuscire a salire di più durante un ollie, è necessario rafforzare e velocizzare la propria tecnica di pop. Allenati a colpire il tail in modo rapido e deciso, così da generare una spinta propulsiva verso l’alto.

 

Consiglio 2: Fai scivolare i piedi in maniera controllata
Un movimento fluido e veloce del piede anteriore ti aiuterà a eseguire ollie più alti, soprattutto se hai già perfezionato la tua tecnica di pop. Allenati in questo modo: fai scivolare il piede verso l’alto e in avanti, con un movimento rapido e calibrato. Questo ti permetterà di sollevare meglio la tavola da terra.

 

Consiglio 3: Piega bene le ginocchia
Durante il salto, porta le ginocchia al petto e solleva la tavola più che puoi. Più compatta è la tua posizione, maggiore sarà l’altezza raggiunta.

 

Consiglio 4: Pratica più che puoi!
Allenandoti con regolarità, acquisirai automaticamente forza fisica, tempismo e sicurezza nei movimenti.

 

Consiglio 5: Sviluppa una postura corretta
Molti skater, quando provano a eseguire ollie più alti, trascurano l’accuratezza della posizione del busto. Il segreto è mantenere le spalle sempre allineate e centrate rispetto allo skateboard. Un buon allineamento contribuisce a stabilizzare il pop e, di conseguenza, a mantenere il controllo sulla tavola anche mentre si è in aria. Inoltre, ricorda di non sottovalutare l’importanza della flessibilità: fare stretching regolarmente aiuta a saltare meglio e a piegare le gambe con movimenti più fluidi.

 

Consiglio 6: Completa il movimento con controllo
Infine, è necessario muoversi con controllo fino alla fine. Proprio come nel basket, per completare il trick è necessario allungare il corpo verso il cielo e stendere completamente le gambe, proprio mentre si è al culmine dell’ollie. In questo modo, potrai saltare più in alto e rimanere in aria più a lungo.

Stomping it! How to Ollie

Vuoi una spinta davvero propulsiva? Cimentati con squat e affondi, per rafforzare le gambe.

 

La conclusione? Continua ad allenarti con regolarità e presto sarai in grado di eseguire degli ollie perfetti. Ovviamente, non dimenticare di scegliere il paio di scarpe da skate perfetto, la vera chiave per dominare la tavola.

 

Nello shop di Vans troverai scarpe, capi d’abbigliamento e accessori pronti a sostenerti durante tutte le tue avventure allo skatepark.

Contenuti correlati

Atterraggio perfetto! Come fare un ollie

Blog

Atterraggio perfetto! Come fare un ollie

2025-07-29

Leggi i nostri consigli per imparare a fare un ollie con lo skateboard e cimentati con l’atterraggio perfetto. Sai già fare questo trick? Scopri come raggiungere nuove altezze.

Ulteriori informazioni
Qual è la differenza tra shorts e boardshorts?

Blog

Qual è la differenza tra shorts e boardshorts?

2025-07-29

L’estate è arrivata, con le sue luminose giornate da trascorrere sul bagnasciuga o a bordo piscina. Se sei alla ricerca del capo perfetto per completare l’outfit e desideri conoscere la differenza tra

Ulteriori informazioni
Perché gli skater indossano le Vans?

Blog

Perché gli skater indossano le Vans?

2025-03-14

La struttura robusta e le suole uniche di Vans le hanno rese popolari fin dagli albori dello skateboarding. La combinazione ideale di aderenza, comfort e durabilità dà agli skater controllo e sicurezz

Ulteriori informazioni
Vivi la vita Off the Wall con Vans Action Sports

Blog

Vivi la vita Off the Wall con Vans Action Sports

2025-03-03

Se sei un atleta che dà sempre il massimo, hai bisogno di un equipaggiamento in grado di supportare ogni tuo asso nella manica. Con le giuste calzature per gli sport d'azione, puoi affrontare qualsias

Ulteriori informazioni